Per farsi conoscere e veder apprezzati i propri prodotti a livello nazionale e internazionale.
Crediamo che i prodotti debbano essere giudicati solo in base alla loro qualità e alla loro tipicità, a prescindere dalla grandezza e dalla fama dell’azienda che li presenta.
Diamo il meritato riconoscimento al lavoro delle aziende di prestigio del settore agroalimentare: ogni galà di premiazione è un’occasione unica di incontro, visibilità e confronto.
Incontriamo le aziende e facciamo conoscere al pubblico le loro storie, i prodotti e il territorio: il concorso è il primo step di una promozione che dura tutto l’anno.
Il saluto del Ministro della sovranità alimentare Lollobrigida in occasione del Galà degli Italy Food Awards
CRAI, da sempre attenta alla qualità e al sostegno delle tipicità territoriali, promuove l’edizione nazionale
Il concorso, che si svolge con il patrocinio Ministero delle politiche agricole, offre la possibilità alle aziende del settore agroalimentare italiano di farsi conoscere da acquirenti, rivenditori, giornalisti e influencer
Le opportunità di promozione riservate ai vincitori comprendono l’attestato di pregio, il bollino di qualità, che valorizzerà i prodotti agli occhi dei clienti, ed una campagna di marketing per tutto l’anno: un’occasione unica di crescita e di visibilità.
Ogni azienda può partecipare con un numero illimitato di prodotti e in più categorie sostenendo un solo costo d’iscrizione.
CATEGORIA | AZIENDA |
---|---|
PASTIFICI | PASTIFICIO GRAZIANO |
LABORATORI ARTIGIANALI | DAR GALLINARO |
PRODUTTORI DI CONSERVE | BARBUSCIA |
DISTILLERIE | SILVIO CARTA |
LIQUORIFICI | LIQUORIFICIO FRATELLI STRICCOLI |
TARTUFI | SAVINI TARTUFI |
OLEIFICI | FRANTOIO DI CORNOLEDA |
AZIENDE RISICOLE | RE DEL RISO |
SALUMIFICI | SILVANO MORI |
PROSCIUTTIFICI | DEVODIER |
BIRRIFICI | LUPPOLO & BIRRA |
CASEIFICI | CASEIFICIO PERSEO |
PASTICCERIE ARTIGIANALI | GRAN CAFFÈ ROMANO DI ROMANO BAKERY SRL |
BISCOTTIFICI | PAOLO FORTI |
GELATERIE | GELATI PEPINO |
AZIENDE VINICOLE | MERLOTTA |
FORNI ARTIGIANALI | BOTTEGA BIANCHIN |
FORNI INDUSTRIALI | GRISSITALIA |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | FORNO MINNITI |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | OROS DE DOMO |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | L’ANTICA RICETTA |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | L’ARTE DEI SAPORI |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | GASTRONOMIA MARCOLIN |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | IL PANARO SRL CRESCIA DI URBINO |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | CYDRUS |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | AGRINSALENTO |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | FORNAI RICCI |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | TUTTOCALABRIA |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | TUMMINELLO SRL |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | AZIENDA AGRICOLA CHIARITO DONATELLO ROBERTO |
PRODUTTORI ECCELLENZE TIPICHE REGIONALI | SCAPIGLIATI DOLCIARIA |
CATEGORIA | AZIENDA |
---|---|
LABORATORI ARTIGIANALI | NON MI PASTA PIÙ |
LABORATORI ARTIGIANALI | LOGUDORO |
LABORATORI ARTIGIANALI | PASTERIA CA DEL POZZO |
PRODUTTORI DI CONSERVE | LE CONSERVE DI CHICCO |
PRODUTTORI DI CONSERVE | BONSE |
PRODUTTORI DI CONSERVE | TERRE DI DEMETRA |
PRODUTTORI DI CONSERVE | CANTINE BARONE |
PRODUTTORI DI CONSERVE | AZIENDA AGRICOLA CAPUANO |
DISTILLERIE | DOMARC DISTILLERY |
DISTILLERIE | LANGA SPIRIT |
DISTILLERIE | SICULAGIN |
LIQUORIFICI | AMARO LIBORIO ANALCOLICO |
LIQUORIFICI | GARGIULO COLONIALI |
TARTUFI | TARTUFI LA SPORA |
OLEIFICI | OILALÀ |
OLEIFICI | AGRICOLA NASTI |
OLEIFICI | BARDARI NICOLA |
OLEIFICI | SOCIETÀ AGRICOLA LI CAMPI |
OLEIFICI | MAGNONI |
AZIENDE RISICOLE | RISO MUSSO |
AZIENDE RISICOLE | SU MORU |
SALUMIFICI | ANTICA SALUMERIA STURIALE |
SALUMIFICI | ALBINO CHIESA |
SALUMIFICI | CHARRIER |
BIRRIFICI | MONANGI BREW |
CASEIFICI | BARONE CHESSA |
CASEIFICI | FATTORIA ZOFF |
CASEIFICI | LATTERIE GARGIULO |
CASEIFICI | CASEIFICIO SOCIALE ALLEGRO |
GELATERIE | GELATERIA ALFIERI |
GELATERIE | GELATERIA RIVA AZZURRA |
AZIENDE VINICOLE | CANTINE DE BIASE |
AZIENDE VINICOLE | MUSTAZZA |
AZIENDE VINICOLE | CASA DIVINA PROVVIDENZA |
FORNI ARTIGIANALI | FADDA SANDRO |
FORNI ARTIGIANALI | PANIFICIO ARTIGIANALE MASTIO DINA |
FORNI ARTIGIANALI | BI-PAN |
PASTIFICI | PASTIFICIO REGAL |
PASTIFICI | AZIENDA AGRICOLA DONNA MATILDE |
LABORATORI ARTIGIANALI | LABORATORIO ALIMENTARE CECCHIN |
PRODUTTORI DI CONSERVE | SOCIETÀ AGRICOLA SEMPLICE F.LLI PIRAS |
PRODUTTORI DI CONSERVE | AZIENDA AGRICOLA IL POGGIO DEL PICCHIO |
PRODUTTORI DI CONSERVE | LESSINIA FRUTTA |
PRODUTTORI DI CONSERVE | SPINA SAPORI DI PUGLIA |
CIOCCOLATERIE | COREZZI CIOCCOLATO |
DISTILLERIE | CHERVU |
LIQUORIFICI | RADICI DEL SALENTO |
AZIENDE VINICOLE | AZIENDA AGRICOLA MELIS |
AZIENDE VINICOLE | AGRICOLA STRAPELLUM |
AZIENDE VINICOLE | CANTINE SPINELLI |
AZIENDE VINICOLE | AZIENDA AGRICOLA PORTO DI MOLA |
AZIENDE VINICOLE | SU PISCALA DI GIANFRANCO PERSEO |
AZIENDE VINICOLE | LOSITO E GUARINI |
OLEIFICI | IMPRESA AGRICOLA DR.FRANCO LEDDA |
OLEIFICI | RISERVA MASILLO 1919 |
OLEIFICI | OLIVICOLA SCARANO |
OLEIFICI | MELCHIORRI GIANFRANCO |
OLEIFICI | AZIENDA OLEARIA MAGLIO |
OLEIFICI | BAGLIO INGARDIA |
RISICOLE | AZIENDA FALCHI |
BIRRIFICI | EASTSIDE BREWING |
BIRRIFICI | BIRRIFICIO 61CENTO |
GELATERIE | GELATERIA LIPAROTI |
GELATERIE | GELATERIA BOSISIO |
GELATERIE | GELATERIA FIORE DI MAGGIO |
GELATERIE | DUOMOGEL |
CASEIFICI | CASARRIGONI |
CASEIFICI | CASEIFICIO MURGIANO |
CASEIFICI | SILVIO BOI |
CATEGORIA | AZIENDA | PREMIO |
---|---|---|
PASTIFICI | VENTIGRANI | PREMIO SPECIALE SVILUPPO RICERCA E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
PASTIFICI | COZZOLINO | PREMIO SPECIALE SVILUPPO RICERCA E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
PASTIFICI | GRANORO | PREMIO SPECIALE EXPORT |
PASTIFICI | ANTICO PASTIFICIO MORELLI | PREMIO SPECIALE PASTIFICI STORICI ITALIANI |
LABORATORI ARTIGIANALI | PASTA DI MONTAGNA | PREMIO SPECIALE TERRITORIO E IDENTITÀ |
PRODUTTORI DI CONSERVE | BONORA SARDEGNA | PREMIO SPECIALE LINEE GOURMET |
PRODUTTORI DI CONSERVE | TUBE ORIGINAL | PREMIO SPECIALE LINEE GOURMET |
PRODUTTORI DI CONSERVE | SAPORI DI NONNA TINA | PREMIO SPECIALE LINEE GOURMET |
PRODUTTORI DI CONSERVE | CUORE VERDE NATURA | PREMIO SPECIALE SVILUPPO RICERCA E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
DISTILLERIE | GINVITRO | PREMIO SPECIALE SVILUPPO RICERCA E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
DISTILLERIE | NANNONI GRAPPE | PREMIO SPECIALE SVILUPPO RICERCA E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
LIQUORIFICI | BECCARIS | PREMIO SPECIALE AMBASCIATORE DELLA TRADIZIONE ITALIANA |
LIQUORIFICI | FICODÌ | PREMIO SPECIALE UNICITÀ E TERRITORIO |
LIQUORIFICI | ULIBBO | PREMIO SPECIALE UNICITÀ E TERRITORIO |
OLEIFICI | ALESSIA MARRAS TENUTE GHENOS | PREMIO SPECIALE DONNA DELL’OLIO |
OLEIFICI | AZIENDA AGRICOLA NATALIA MAGNONI | PREMIO SPECIALE TRADIZIONE E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
OLEIFICI | SAPORI LUCANI | PREMIO SPECIALE UNICITÀ E TERRITORIO |
SALUMIFICI | BERTELLI SALUMI | PREMIO SPECIALE TRADIZIONE E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
SALUMIFICI | FATTORIA CA DANTE | PREMIO SPECIALE LINEA GOURMET |
BIRRIFICI | BARONI BIRRA | PREMIO SPECIALE TRADIZIONE E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
FORNI ARTIGIANALI | ANTARES | PREMIO SPECIALE TRADIZIONE E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
CASEIFICIO | CASEIFICIO PRINCIPATO | PREMIO SPECIALE IDENTITÀ E TERRITORIO |
AZIENDE ITTICHE | COOPERATIVA PESCATORI TORTOLÌ | PREMIO SPECIALE IDENTITÀ E TERRITORIO |
CAMBIASOL | PREMIO SPECIALE QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ | |
LUIGI BASTANZIO CONTINUUM 1925 | PREMIO SPECIALE QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ | |
L’ISOLA DELLA SALUTE | PREMIO SPECIALE GLUTEN FREE | |
GARGANO SAPORI | PREMIO SPECIALE AMBASCIATORE DELLA TRADIZIONE ITALIANA | |
ACCADEMIA OLEARIA | AZIENDA DELL’ANNO | |
SLITTI | AMBASCIATORE DELLA TRADIZIONE ITALIANA | |
AZIENDA AGRICOLA ROSSI | PREMIO SPECIALE UNICITÀ E TERRITORIO | |
LE MAREVIGLIE | PREMIO SPECIALE TRADIZIONE E INNOVAZIONE PRODUTTIVA | |
KARASARDEGNA | PREMIO SPECIALE PER L’INNOVAZIONE NELLA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI REGIONALI | |
PASTICCERIE ARTIGIANALI | SAVÀ DOLCERIA | PREMIO SPECIALE GOURMET |
PASTICCERIE INDUSTRIALI | GRAZIADEI SURGELATI | PREMIO SPECIALE QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ |
GELATERIE | NEW COLD | PREMIO SPECIALE GELATERIE INDUSTRIALI AL CUCCHIAIO |
AZIENDE VINICOLE | ORRÙ PATRIZIA | PREMIO SPECIALE DONNA DEL VINO |
AZIENDE VINICOLE | VIGNA RODA | PREMIO SPECIALE TRADIZIONE E INNOVAZIONE PRODUTTIVA |
AZIENDE VINICOLE | CANTINE BARONE | PREMIO SPECIALE IDENTITÀ E TERRITORIO |
AZIENDE VINICOLE | VITIVINICOLA STOLI | PREMIO SPECIALE NUOVE GENERAZIONI |
AZIENDE VINICOLE | CANTINE DI FIGARO | PREMIO SPECIALE NUOVE GENERAZIONI |
AZIENDE VINICOLE | SALVADORA | PREMIO SPECIALE NUOVE GENERAZIONI |
AZIENDE VINICOLE | CANTINE SARDUS PATER | PREMIO SPECIALE UNICITÀ E TERRITORIO |
PRODUTTORI DI CONSERVE | LA DISPENSA DI PATRIZIA | PREMIO SPECIALE LINEE GOURMET |
CIOCCOLATERIE | BODRATO CIOCCOLATO | AMBASCIATORE DELLA TRADIZIONE ITALIANA |
AZIENDE ITTICHE | ITALFISH | PREMIO SPECIALE IMPORT EXPORT |
TERRE ALTE VILLARBOIT | PREMIO SPECIALE IDENTITÀ E TERRITORIO | |
PREMIATI OLEIFICI BARBERA | AMBASCIATORE DELLA TRADIZIONE ITALIANA NEL MONDO | |
GELATERIE | GELATERIA CENZINO | PREMIO SPECIALE TRADIZIONE E INNOVAZIONE |
SHANTI GELATERIE | PREMIO SPECIALE INNOVAZIONE | |
CASEIFICI | BUFALA DOLCENERA | PREMIO SPECIALE IDENTITÀ E TERRITORIO |
AZIENDA AGRICOLA BIOSILA | PREMIO SPECIALE QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ | |
AZIEND AGRICOLA A MODO NOSTRO | PREMIO SPECIALE QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ | |
TUMMINELLO SRL | PREMIO SPECIALE MIGLIOR PACKAGING | |
SALVIANI OLIVE DAL 1920 | PREMIO SPECIALE AMBASCIATORE DELLA TRADIZIONE ITALIANA NEL MONDO |
Aziende premiate
Aziende iscritte nelle
10 categorie settoriali
Nell’ottica dell’internazionalizzazione, per il 2024 abbiamo previsto due importanti eventi volti a promuovere commercialmente le aziende coinvolte e a presentarle sul mercato estero.
Il nostro web magazine per raccontare con immagini e parole le aziende premiate.
Saremo Official Food Sponsor per la Golfitaliano Cup 2024, un circuito nazionale che prevede 32 gare e la presenza di più di 3500 golfisti nei più esclusivi circoli italiani.
Compila il form con i dati della tua azienda e la categoria in cui si richiede l’iscrizione. Riceverai una email di avvenuta conferma.
Ricevi una mail con le istruzioni su come e quando inviare i campioni per le degustazioni alla cieca: il numero di prodotti che puoi inviare è illimitato. Le spese di spedizione sono a carico del partecipante.
Per ogni Categoria verranno selezionati il Vincitore e le Menzioni Speciali
Come avviene la selezione
Dopo l’iscrizione e l’invio dei prodotti, questi vengono giudicati da giurie tecniche composte da professionalità specifiche appartenenti alle categorie in gara.
Di ogni prodotto sono giudicati qualità, sostenibilità, packaging; inoltre è premiato l’impegno delle aziende nella diffusione delle specialità enogastronomiche del territorio.
Per tutelare le aziende più piccole e meno conosciute, le degustazioni sono eseguite rigorosamente alla cieca.
All’interno di ogni categoria sono selezionati un vincitore e alcune menzioni speciali.
I vincitori e le aziende che hanno ricevuto una menzione speciale saranno invitati al gran galà di premiazione durante il quale saranno assegnati gli attestati di eccellenza e inizieranno un percorso di promozione che durerà per tutto l’anno.
Iscrizione semplice ed economica,
sono previsti solo i costi di segreteria pari a € 160,00 Euro +IVA: con un solo costo di iscrizione puoi partecipare con un numero illimitato di prodotti e in più categorie.
Iscriviti ora
ITALY FOOD AWARDS
Riceverai una email di avvenuta iscrizione.
Il processo per la partecipazione è stato pensato per essere il più semplice possibile e comporta la compilazione del modulo on-line, e il pagamento della quota di iscrizione per ogni azienda. Ogni azienda potrà presentare un numero illimitato di prodotti.
Informazioni su quando spedire i campioni prodotto verranno inviate a tutti i partecipanti in una e-mail a seguito dell’iscrizione.
Tutte le spese di spedizione sono a carico dal concorrente.
Le categorie sono dodici: salumi, formaggi, prodotti da forno, olio, vino, birra artigianale, dolci, pasta, conserve, liquori e la categoria dei produttori speciali.
Per eventuali informazioni fare richiesta al nostro staff scrivendo a Info@italyfoodawards.com
Per ogni categoria viene attribuita una giuria composta da professionalità specifiche che si riunisce per le degustazioni alla cieca e poter garantire la trasparenza dei giudizi anche per le piccole aziende produttrici.
1. Non c’è limite nel numero di prodotti presentati.
2. Le tasse di iscrizione non sono rimborsabili in nessun caso
3. Le spese di spedizione dei prodotti sono a carico dei partecipanti. I partecipanti possono essere chiamati prima o dopo la degustazione alla cieca per verificare il rispetto di ammissibilità elencati nella scheda di iscrizione e squalificati se le dichiarazioni non risultano veritiere e nel caso i prodotti non arrivino nei tempi comunicati dall’organizzazione.
5. Saranno annunciati e resi pubblici soli i nomi dei vincitori e delle eventuali menzioni speciali durante la serata di premiazione.
6. Le giurie si riservano, per alcune tipologie di prodotti e categorie di verificare l’uniformità del prodotto presentato con quello messo in vendita. Le giurie infatti potranno decidere di acquistare direttamente in un punto vendita un campione del prodotto per verificarne l’uniformità con quelli presentati al concorso.
7. I presidenti e i membri della giuria non saranno resi pubblici e non potranno eventualmente partecipare con la propria azienda ai Food Awards. Solo i presidenti possono avere accesso alle informazioni dei partecipanti e non potranno condividere le informazioni con la propria giuria.
8. Con l’invio del modulo per l’iscrizione si accetta integralmente il presente regolamento.
Vuoi contattarci subito?
Prenota un appuntamento
L’appuntamento si svolgerà in videochiamata su Skype: appena confermato l’appuntamento, riceverai il link al quale collegarti.
Possono candidarsi agli Italy Food Awards tutti i produttori del mondo agroalimentare italiano che
Le aziende partecipanti dovranno sostenere solo i costi di segreteria pari a € € 160,00 Euro +IVA e i costi di invio dei campioni per la degustazione da parte delle giurie tecniche. L’Italy Food Awards non trae profitto dalle quote di iscrizione.
I premi consistono nell’attestato, nel bollino di eccellenza (un sigillo riconosciuto a livello nazionale, garanzia di qualità da inserire sul packaging del prodotto e con il quale accompagnare l’immagine aziendale) e in una campagna commerciale e promozionale per tutto l’anno.
Inoltre, il concorso assicura opportunità commerciali concrete nell’Horeca e nel GDO: CRAI, che sostiene l’edizione nazionale, incontrerà le aziende che parteciperanno al galà di premiazione per valutare la possibilità di promuovere i loro prodotti all’interno dei suoi punti vendita.
Le selezioni sono eseguite da giurie composte da esperti del settore: i prodotti inviati dalle aziende vengono giudicati qualità, sostenibilità e packaging; inoltre è premiato l’impegno delle aziende nella diffusione delle specialità enogastronomiche del territorio.
Le degustazioni alla cieca garantiscono l’equità di giudizio, in quanto i giudici non sono influenzati dalla notorietà dell’azienda partecipante.
L’organizzazione si riserva di acquistare alcuni prodotti in vendita al fine di verificarne la congruità fra il campione inviato.
Le edizioni regionali di Italy Food Awards si svolgono nella quasi totalità delle regioni italiane e presentano un regolamento e categorie simili a quelli dell’edizione nazionale.
Lombardia Food Awards
Umbria Food Awards
Sicilia Food Awards
Campania Food Awards
Calabria Food Awards
Marche Food Awards
Piemonte Food Awards
Veneto Food Awards
Emilia Romagna Food Awards
Tuscany Food Awards
Liguria Food Awards
Abruzzo Food Awards
Lazio Food Awards
Basilicata Food Awards
Sardinia Food Awards
Puglia Food Awards
I premi sono assegnati dall’Italy Food Awards, un’associazione fondata dal giornalista e consulente della comunicazione Donato Ala Giordano: il nostro obiettivo è quello di promuovere i migliori prodotti del settore agroalimentare italiano e premiare gli sforzi delle persone e delle aziende che li producono.
Abbiamo organizzato il primo evento in Sardegna nel 2016 e, grazie al successo di iscritti e di sponsor, in pochissimi anni siamo riusciti a portare il contest anche in Toscana, Puglia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna.
Il 2023 vede grandi novità in questo nostro percorso: l’introduzione del premio nazionale e la valorizzazione, con edizioni regionali, di quasi tutte le regioni italiane.
Non vediamo l’ora di incontrarvi e conoscere i prodotti tipici del vostro territorio.
A presto.
ITALY FOOD AWARDS
© 2025
email: info@italyfoodawards.com
Tutti i contenuti sono riservati, la riproduzione anche parziale senza consenso scritto è vietata e sarà perseguita.
Seguici su