Cagliari, 13 giugno 2024
Presso l’Auditorium del Banco di Sardegna in Viale Bonaria a Cagliari è stata presentata di fronte a un numeroso parterre di eccezione la nona edizione dei Sardinia Food Awards.
Presenti, l’Assessore all’agricoltura Gianfranco Satta, Stefano Ibba Direttore Generale del Gruppo F.lli Ibba, Giannina Balia Responsabile Direzione Regionale Sardegna Sud del Banco di Sardegna, il presidente della 3/A Arborea Remigio Enrico Maria Sequi, Battista Cualbu Presidente Coldiretti Sardegna, Marco Perterle Direttore Generale Produttori di Arborea, Francesco Forma Ceo Forma Carni, Massimo Podda Direttore Commerciale Cantine Santadi, Ferdinando Secchi Presidente Giurie e Donato Ala Organizzatore e ideatore del progetto. Al termine della conferenza, alcuni produttori come Cantina Santadi, Oros de Domo, Azienda Agricola Obia, Azienda Agricola Piras, Vini Dolce Vigna e il caseario Bastianino Piredda hanno fatto degustare alla stampa le proprie eccellenze.
I Sardinia Food Awards sono un riconoscimento annuale di prestigio dedicato alle Aziende di eccellenza agroalimentare della Sardegna. Questo evento celebra e promuove la qualità, la tradizione e l’innovazione valorizzando il lavoro dei produttori locali, che contribuiscono a mantenere vive le tradizioni culinarie sarde. La missione dei Sardinia Food Awards è mettere in luce l’incredibile patrimonio enogastronomico della Sardegna, promuovendo al contempo pratiche sostenibili e innovative nel settore. L’obiettivo è valorizzare i prodotti di eccellenza dell’isola, incentivare la crescita delle imprese locali e aumentare la consapevolezza del pubblico sulle prelibatezze sarde. I premi sono assegnati in diverse categorie, ciascuna rappresentativa della vasta gamma di produzioni dell’isola. La giuria è composta da esperti enogastronomici di fama nazionale e internazionale. Questi professionisti valutano i prodotti in gara basandosi su criteri rigorosi come qualità, autenticità, innovazione e sostenibilità. La loro esperienza garantisce che i premiati rappresentino il meglio dell’eccellenza sarda. Un elemento chiave dei Sardinia Food Awards è la promozione di pratiche sostenibili nel settore alimentare. L’evento incoraggia i produttori a adottare metodi ecologici e sostenibili, premiando quelli che mostrano un forte impegno verso la tutela dell’ambiente. I Sardinia Food Awards rappresentano un’importante piattaforma di networking per i professionisti del settore. I partecipanti e i vincitori ottengono una visibilità significativa grazie alla copertura mediatica e alle campagne di comunicazione associate all’evento. Il tutto, consente ai produttori di raggiungere nuovi mercati e di costruire relazioni commerciali durature. L’evento rappresenta una vetrina d’eccezione per i prodotti sardi, promuovendo qualità, innovazione e sostenibilità nel settore alimentare.
Le aziende tramite questo progetto entreranno in contatto con Buyer oltre che nel canale Horeca decisamente sempre più sensibile verso le piccole produzioni di eccellenza.
Nella scorsa edizione sono state oltre 300 le aziende iscritte nelle categorie Vino, Olio, pasta, miele, pane carasau, formaggi, salumi, bottarga, dolci e vari premi speciali.
Continua con grande entusiasmo dalla prima edizione, la sinergia tra SFA e COLDIRETTI proponendo il premio 100X100 Sardo, indirizzato a importanti protagonisti che rappresentano la nostra terra in tutto il mondo.
Dalla Regionalità al riconoscimento nazionale
I SFA è progetto nato nel 2015 e cresciuto in modo esponenziale anche in altre 10 regioni italiane per un totale di 16 e tutti i premiati potranno partecipare anche alla prossima versione nazionale ITALY FOOD AWARDS.
L’iscrizione è semplice attraverso compilazione Format sul sito www.sardiniafoodawards.it
Il giusto palcoscenico e la giusta visibilità per tutti i produttori agroalimentari ‘’da Oscar’’ dell’Isola, anche quest’anno saranno garantiti da un evento unico nella meravigliosa Location come Ros’è Mari a Oristano che per la seconda volta ospita l’evento.
Donato Ala dichiara: “è sempre un’emozione poter lavorare nella mia terra, protagonista fin dalla prima edizione. Amo questo progetto e insieme al mio gruppo, lavoriamo con forte entusiasmo e determinazione, così come per le altre regioni e la versione Nazionale. Un sentito ringraziamento a tutti i nostri partner che ci permettono di crescere “
MAIN SPONSOR: GRUPPO CRAI– 3 A ARBOREA
GOLD SPONSOR: BANCO DI SARDEGNA-COOPERATIVA PRODUTTORI DI ARBOREA, FORMA CARNI, AGNELLO IGP DI SARDEGNA
PARTNER: STUDIO LEGALE SHILDLEX
FORNITORE UFFICIALE: CANTINE SANTADI
SPONSOR:
TIM- SAMSUNG- ACQUA SAN MARTINO, SAN GIORGIO, NOHA HOTEL PULA, STUDIO LEGALE SHILDLEX- ILVILLAGGIO88- LOGISTICA-MARVIS-KALODERMA, LOGICA SERVICE.
PATROCINI:
REGIONE SARDEGNA
ASSESSORATO REGIONALE ALL’AGRICOLTURA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE
COLDIRETTI
PARTNER ESCLUSIVO PER LA COMUNICAZIONE
BOTTEGA PER COMUNICARE
Per tutte le informazioni relative all’iniziativa e per le iscrizioni, vi invitiamo a visitare il sito www.sardiniafoodawards.it