VENETO FOOD AWARDS

Gli oscar dei produttori
agroalimentari veneti

Per farsi conoscere e veder
premiati i propri prodotti
0 +
Partecipanti
0 +
Prodotti testati
0
Aziende premiate
Edizioni

PERCHÉ ISCRIVERSI?

Il concorso offre la possibilità alle aziende del settore agroalimentare di farsi notare da acquirenti, rivenditori, giornalisti e influencer.

Ai vincitori saranno riservati un’attività di PR, l’attestato di eccellenza e il bollino di qualità, che valorizzerà i prodotti e l’immagine aziendale agli occhi di clienti e buyer.

Ogni azienda può partecipare con un numero illimitato di prodotti e in più categorie sostenendo un solo costo d’iscrizione.

I Vincitori Veneto Food Awards 2023

Assegnati gli Oscar dedicati ai produttori agroalimentari veneti, Venerdì 2 Giugno nella splendida location del Asolo Golf Club: scopriamo insieme tutti i Vincitori e le Menzioni Speciali 2023!

Vincitore
Oleificio Joe and Co
Vincitore
BIRRONE
 
Menzioni Speciali
Birrificio Maraki
Birrificio 1058
Birrificio Torre Mozza
Artigiani della Birra
 
 
Menzioni Speciali
Agricola Pianezze
Azienda Agricola Pajarin
Vincitore
 
Menzioni Speciali
Faccioli Vini
Azienda Agricola I Scriani
Cantina produttori fregona
 
Menzioni Speciali
Caseificio Fratelli Castellan
Caseificio San Rocco
Caseificio Nobili
Caseificio Basso
 
Menzioni Speciali
Latterie Venete
Agriform
Belladelli
 
Menzioni Speciali
DS La Borique del Gelato
 
Menzioni Speciali
Giulio Vacilotto
Dolce Forno
Dolciaria Loison
Atelièr del Gusto
 
Premio speciale Cioccolato e iniziativa sociale
 
Premio Speciale Prodotti Dolciari Bio
 
Vincitore
Pastificio Serenissima
 
Menzioni Speciali
Pastificio de Prai
Pastificio Veneto
Pastificio Mozzo
 
 
Menzioni Speciali
Azienda Agricola Pajarin
Attilio Fontana Prosciutti
Salumificio Brianza
Prosciuttificio Cesare
F.lli Guerriero
Vincitore
Antiche Distillerie Mantovani
 
Menzioni Speciali
Distilleria Scaramellini
Grapperia Nardini
Vincitore
Forno Bianchin
 
Menzioni Speciali
La Bottega del Pane
Il Forno Balbinot
Il Vecchio forno
La voglia Piada

I Vincitori Veneto Food Awards 2022

I nostri partner

COME FUNZIONA

COMPILA IL FORM
STEP 1

Compila il form con i dati della tua azienda e la categoria in cui si richiede l’iscrizione. Riceverai una email di avvenuta conferma.

INVIO PRODOTTI
PER DEGUSTAZIONI
STEP 2

Ricevi una mail con le istruzioni su come e quando inviare i campioni per le degustazioni alla cieca: il numero di prodotti che puoi inviare è illimitato. Le spese di spedizione sono a carico del partecipante

VINCITORI E
MENZIONI SPECIALI
STEP 3

Per ogni Categoria verranno selezionati il Vincitore e le Menzioni Speciali

LE CATEGORIE

AZIENDE
VITIVINICOLE

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

PRODUTTORI PRODOTTI SPECIALI

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

SALUMIFICI E PROSCIUTTIFICI

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

PASTIFICI

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

CASEIFICI

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

OLEIFICI

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

LABORATORI
DI CONSERVE

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

FORNI

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

CIOCCOLATERIE

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

PASTICCERIE

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

LIQUORIFICI
E DISTILLERIE

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

BIRRIFICI

Iscriviti alla tua categoria

ISCRIVITI

QUANTO COSTA ISCRIVERSI?

Iscrizione semplice ed economica,
sono previsti solo i costi di segreteria pari a € 100,00 Euro +IVA: con un solo costo di iscrizione puoi partecipare con un numero illimitato di prodotti e in più categorie.

NESSUN COSTO EXTRA

Leggi il regolamento

Il processo per la partecipazione è stato pensato per essere il più semplice possibile e comporta la compilazione del modulo on-line, e il pagamento della quota di iscrizione per ogni azienda. Ogni azienda potrà presentare un numero illimitato di prodotti.

Informazioni su quando spedire  i campioni  prodotto verranno inviate a tutti i partecipanti in una e-mail a seguito dell’iscrizione.

Tutte le spese di spedizione sono a carico dal concorrente.

Le categorie sono dodici: salumi, formaggi, prodotti da forno, olio, vino, birra artigianale, dolci, pasta, conserve, liquori, cioccolato e la categoria dei prodotti speciali.

Per eventuali informazioni fare richiesta al nostro staff scrivendo a regionali@italyfoodawards.com

Per ogni categoria viene attribuita una giuria composta da professionalità specifiche che si riunisce per le degustazioni alla cieca e poter garantire la trasparenza dei giudizi anche per le piccole aziende produttrici.

1. Non c’è limite nel numero di prodotti presentati.

2. Le tasse di iscrizione non sono rimborsabili in nessun caso

3. Le spese di spedizione dei prodotti sono a carico dei partecipanti. I partecipanti possono essere chiamati prima o dopo la degustazione alla cieca per verificare il rispetto di ammissibilità elencati nella scheda di iscrizione e squalificati se le dichiarazioni non risultano veritiere e nel caso i prodotti non arrivino nei tempi comunicati dall’organizzazione.

5. Saranno annunciati e resi pubblici soli i nomi dei vincitori e delle eventuali menzioni speciali durante la serata di premiazione.

6. Le giurie si riservano, per alcune tipologie di prodotti e categorie di verificare l’uniformità del prodotto presentato con quello messo in vendita. Le giurie infatti potranno decidere di acquistare direttamente in un punto vendita un campione del prodotto per verificarne l’uniformità con quelli presentati al concorso.

7. I presidenti e i membri della giuria non saranno resi pubblici e non potranno eventualmente partecipare con la propria azienda ai Food Awards. Solo i presidenti possono avere accesso alle informazioni dei partecipanti e non potranno condividere le informazioni con la propria giuria.

8. Con l’invio del modulo per l’iscrizione si accetta integralmente il presente regolamento.

Visto il grandissimo successo di iscrizioni in tutte le regioni italiane e per gratificare al meglio le aziende che riusciranno a entrare nel Panel dei premiati, abbiamo pensato di realizzare tre MACRO EVENTI di premiazioni tra il mese di ottobre e novembre al Sud, Centro e Nord Italia.
In questo modo tutte le regioni avranno il loro evento finale che da 8 anni contraddistingue le 6 regioni Italiane e che hanno portato al successo i Food Awards
L’evento del  Gala di premiazione organizzato dall’Associazione No Profit ITALY FOOD AWARDS sarà un grande momento per incontrarvi, scambiare esperienze, conoscervi, attivare pubbliche relazioni e possibili collaborazioni, ma soprattutto una vetrina importante in termini di visibilità con realizzazione di contenuti fotografici, video, interviste ed approfondimenti. Un momento importante all’altezza dell’ Attestato e del Bollino per tutti i Vincitori e le Menzioni speciali di ogni Categoria.

Le regioni saranno così suddivise:

SICILIA, CALABRIA, PUGLIA, BASILICATA, CAMPANIA, SARDEGNA*

Serata di Galà al momento prevista a Napoli in una di queste date: sabato 21 Ottobre

LAZIO, UMBRIA, MARCHE, ABRUZZO, TOSCANA, EMILIA ROMAGNA

Serata di Galà al momento prevista a PERUGIA in una di queste date: 11 NOVEMBRE

PIEMONTE, LIGURIA, LOMBARDIA, TRENTINO, FRIULI, VENETO**

* già realizzato
**in fase di realizzazione

Serata di Galà al momento prevista a Brescia in una di queste date: 25 NOVEMBRE

Tutti i risultati saranno comunicati in modo estremamente riservato via mail 20 gg prima dell’evento previsto nelle date indicate.

Attenzione:
Sia i luoghi che le date potranno subire variazioni nel corso dei prossimi mesi e le conferme definitive vi saranno tempestivamente comunicate.
Il nostro Staff è già all’opera per garantirvi una serata indimenticabile come succede da anni nelle altre regioni, non rimane che incrociare le dita e sperare che la vostra azienda riesca a rientrare tra quelle premiate.

Domande Frequenti

Possono candidarsi  tutti i produttori del mondo agroalimentare che
  • Rientrano in una delle categorie premiate;
  • Credono che i prodotti che propongono possano meritare il bollino di eccellenza
  • Hanno pagato la quota di iscrizione, consistente nei soli diritti di segreteria, hanno accettato il regolamento ed hanno inviato i prodotti per la degustazione delle giurie specialistiche

Le aziende partecipanti dovranno sostenere solo i costi di segreteria pari a € € 100,00 Euro +IVA e i costi di invio dei campioni per la degustazione da parte delle giurie tecniche. L’Italy Food Awards non trae profitto dalle quote di iscrizione.

Ai vincitori saranno riservati un’attività di PR, l’attestato di eccellenza e il bollino di qualità, che valorizzerà i prodotti e l’immagine aziendale agli occhi di clienti e buyer.

Le selezioni sono eseguite da giurie composte da esperti del settore: i prodotti inviati dalle aziende vengono giudicati qualità, sostenibilità e packaging; inoltre è premiato l’impegno delle aziende nella diffusione delle specialità enogastronomiche del territorio.

Le degustazioni alla cieca garantiscono l’equità di giudizio, in quanto i giudici non sono influenzati dalla notorietà dell’azienda partecipante.

L’organizzazione si riserva di acquistare alcuni prodotti in vendita al fine di verificarne la congruità fra il campione inviato.

Vuoi maggiori informazioni?

Prenota un appuntamento

L’appuntamento si svolgerà in videochiamata su Skype: appena confermato l’appuntamento, riceverai il link al quale collegarti.

VENETO FOOD AWARDS

© 2023

Privacy e uso dei cookie

 regionali@italyfoodawards.com

Tutti i contenuti sono riservati, la riproduzione anche parziale senza consenso scritto è vietata e sarà perseguita.

Seguici su